Articolazioni tipologiche e fortuna critica del poliziesco in Italia nel primo trentennio del '900

ebook

By Valentina Catania

cover image of Articolazioni tipologiche e fortuna critica del poliziesco in Italia nel primo trentennio del '900

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Giallo - saggio (76 pagine) - Vita del giallo. Dagli echi dello spiritismo ottocentesco e dall'interesse per le stranezze umane alla lente di ingrandimento del regime fascista. Il poliziesco come arma di distrazione di massa


Le motivazioni culturali dell'interesse suscitato dal romanzo giudiziario e da quello poliziesco negli studiosi della Scuola Antropologica Positiva di Diritto Penale, le traduzioni italiane dei testi conandoyliani incentrati sulla figura di Sherlock Holmes, dalla fine dell'800 fino agli inizi degli anni Quaranta del '900, la nascita di un Poliziesco nazionale negli anni del fascismo, costituiscono un focus storico-culturale, una ragion d'essere che non tramonta mai.


Valentina Catania รจ stata docente a contratto presso l'Univ. degli studi di Teramo, l'Accademia di Belle Arti di Ragusa e l'Univ. di Urbino. Ha insegnato al Liceo Classico di Vittoria. Ha pubblicato per Il Giallo Mondadori, Sherlock Magazine, per l'Univ. di Teramo e per l'Ed. Tracce dell'Univ. di Chieti-Pescara. Ha ricevuto il Premio Tesi di Laurea Nike 2004.

Articolazioni tipologiche e fortuna critica del poliziesco in Italia nel primo trentennio del '900