L'altro e il mondo

ebook La texture charnelle nel pensiero di Merleau-Ponty · Linee

By Rosinei Aparecido Pezzini

cover image of L'altro e il mondo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Il volume si presenta come una dissertazione sul tema del problema – tipicamente merleau-pontiano – della connessione (entrelacement) tra l'io e il mondo. Questa stessa connessione, interpretata estensivamente, diviene poi un modello di riferimento nei rapporti interpersonali che si strutturano tra l'io e l'altro all'interno dei contesti sociali. Entrambe le esperienze vengono preliminarmente ripensate alla luce del rilievo ontologico conferito da Merleau-Ponty alla texture charnelle. Attraverso un'indagine sul significato ontologico di tale nozione, che viene applicata dal filosofo francese al mondo della soggettività incarnata, il volume conduce il lettore alle soglie di un passaggio (glissement) dal sens perceptif al sens langagier nel corso del quale viene proposta un'idea di alterità basata sulla stessa texture dell'essere carnale. In particolare, si intende mostrare come, mediante un continuo progresso nella riflessione fenomenologica, Merleau-Ponty tratteggi i contorni di un'ontologia fondata su una teoria della percezione e della corporeità capace di evolversi in un'ontologia della relazione. Una concezione che assume un ruolo centrale – autentico nodo gordiano – di connessione chiastica io-mondo e io-altro, nei rispettivi nessi di reciprocità e reversibilità.
L'altro e il mondo