Aspetti e valori esoterici del Natale e dell'Epifania

ebook

By Albert Quince

cover image of Aspetti e valori esoterici del Natale e dell'Epifania

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Nel mese di Gennaio del 1993 il grande esoterista e libero muratore inglese Albert Quince tenne una molto apprezzata conferenza a Firenze, presso il Centro di Studi Eleusini Madre Sidera Tau 8, sul tema Aspetti e valori esoterici del Natale e dell'Epifania. Abbiamo ritrovato nell'archivio del Centro Studi la ripresa video di tale incontro e abbiamo deciso di trascriverne integralmente il testo e di proporlo oggi ai nostri lettori.
Nel corso della sua lunga carriera, Albert Quince, stimato insegnante di Birmingham, cultore di Esoterismo e Superiore Incognito martinista, si occupò a lungo di simbologia massonica e pitagorica, di esegesi biblica e neo-testamentaria e di studi sullo Gnosticismo e i Vangeli Apocrifi, compiendo ricerche in varie nazioni europee, in Egitto, Giordania, Palestina, Siria e Israele. Soggiornò a lungo anche in Italia, a cavallo tra gli anni Ottanta e Novanta. Passò all'Oriente Eterno a Londra nel 1995.
Cosa si può giustamente ritenere da questo excursus sul Natale? Quale valore esoterico appare a comune denominatore tra le varie tradizioni confluite nella "Romana religio"? Anzitutto l'invito a ri-nascere in analogia e al Sole-Bambino e al Sole di Giustizia e d'Amore Cosmico. Quindi in analogia al ciclo cosmico un lavoro di auto-evoluzione spirituale che possa dar luogo nel nostro spirito a tante Epiphàneia Hierà, che si realizzeranno quando saremo in grado di riconoscere in noi le manifestazioni o rivelazioni divine, in soccorso ai nostri sensi spirituali che faticosamente si schiudono a recepire le vibrazioni dei mondi superiori. Tutto nasce da un seme, da una causa spirituale; resta a noi porre le condizioni di crescita più opportune a completare l'opera della Madre Cosmica. Ma non si arresta qui l'evoluzione; la nascita prosegue come proseguono i "Natali" nel tempo fino a dar luogo alla "seconda nascita", alla nascita del Divino in noi. Allora Natale ed Epifania coincideranno e avrà luogo il grande passaggio, la Pasqua del Signore, la Pasqua degli Iniziati, l'esoterico traguardo cui tutte le religioni e tutte le iniziazioni tendono incessantemente fin dalla notte dei tempi.
Aspetti e valori esoterici del Natale e dell'Epifania