Gli Hierà di Eleusi, tra reliquie e "oggetti di potere"

ebook

By Nicola Bizzi

cover image of Gli Hierà di Eleusi, tra reliquie e "oggetti di potere"

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Tutte le grandi tradizioni religiose e spirituali, senza eccezione alcuna, hanno sempre avuto e gelosamente custodito i propri oggetti sacri, attribuendo talvolta ad essi straordinari poteri magici o divini, sia che si trattasse di reliquie che di veri e propri "oggetti di potere", ponte tra l'umano e il divino, tra microcosmo e macrocosmo. Basti pensare all'Arca dell'Alleanza e alla Menorah della Tradizione ebraica, alla Sacra Sindone, al Mandylion o ai frammenti della Croce nella Tradizione cristiana, all'Arca di Gabriele e alla Pietra Nera (Al-Hajar al-Aswad) in quella islamica, oppure alla testa di San Giovanni Battista nella mistica templare, spesso confusa e identificata con l'inquietante simbologia del "Bafometto". Alcuni di questi oggetti, che talvolta assumono un grande valore simbolico e archetipico, sono entrati nel mito e nella leggenda e, nella storia, leader politici e ordini iniziatici hanno sempre bramato trovarli e possederli. Basti pensare alla Lancia di Longino o al Sacro Graal.
Particolarmente rispettati e temuti erano anche gli Hierà di Eleusi, gli oggetti sacri e "di potere" della più grande e longeva Tradizione misterica e spirituale del mondo antico; oggetti avvolti nel più impenetrabile segreto, sui quali molto è stato favoleggiato, ma sui quali mai, storicamente, è stata fatta chiarezza. Lo storico ed iniziato eleusino Nicola Bizzi per la prima volta ce ne offre un'avvincente panoramica ed interpretazione.
Gli Hierà di Eleusi, tra reliquie e "oggetti di potere"