I Canti di Ossian

ebook antico poeta celtico

By Melchiorre Cesarotti

cover image of I Canti di Ossian

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
l padovano Melchiorre Cesarotti (1730-1808), scrittore fecondissimo e fautore degli ideali illuministici, pubblicò nel 1801 l'edizione definitiva in 4 volumi delle traduzioni italiane delle poesie composte dallo scozzese James Macpherson, a partire dal 1760, sotto il falso nome di Ossian, leggendario bardo gaelico del III secolo. Nei volumi spiccano il poema epico Fingal, il poemetto Temora, I canti di Selma, grandiose visioni di un medioevo barbarico, ma sentimentale, che Cesarotti rielaborò con una sua personale cifra stilistica, diffondendo in Italia la "moda ossianica", che divenne componente essenziale del cosiddetto preromanticismo. Alle sue traduzioni attinsero Alfieri, Monti, Foscolo e Leopardi.
I Canti di Ossian