L'indice glicemico

ebook Riprendi il controllo della tua salute e del tuo peso

By Marie-Laure André

cover image of L'indice glicemico

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
L'indice glicemico (IG) misura la capacità di un alimento di elevare la glicemia dopo il consumo. Più elevato è l'indice, maggiore sarà il picco glicemico che provocherà. Conoscere l'incidenza di un alimento sulla glicemia è quindi di vitale importanza per perdere peso in maniera duratura e proteggersi da malattie anche gravi come diabete e tumori. L'indice glicemico presenta uno stile alimentare non più basato su rinunce e privazioni, bensì sulla scelta di una ricca varietà di alimenti a basso indice glicemico, che permette di prevenire o gestire il diabete di tipo 2, aiuta a dimagrire in modo sano e senza effetto yoyo, fa sentire sazi e soddisfatti, aumenta le riserve energetiche, allevia il senso di stanchezza a metà mattina che spinge verso snack ricchi di zucchero e grassi, riducendo inoltre il rischio di malattie cardiache e di tumori. Con l'IG di 400 alimenti, suddivisi per tipologie. Che cos'è l'indice glicemico e su cosa incide Differenza tra indice glicemico e carico glicemico Alimenti ad alto IG e basso IG: effetti su salute e senso di sazietà Abbassare l'IG degli alimenti: cottura e combinazioni alimentari Oltre 400 alimenti e il loro IG, suddivisi per tipologie Idee per menù a basso IG, spuntini e menù delle festività Sfiziose ricette dall'antipasto al dolce
L'indice glicemico