L'obiezione di coscienza nell'Italia liberale (1861-1919)

ebook

By Andrea Filippini

cover image of L'obiezione di coscienza nell'Italia liberale (1861-1919)

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Questo saggio storico illustra le vicende personali dei pionieri dell'obiezione di coscienza al servizio militare dell'Italia postunitaria. Tra gli elementi che vengono ripresi e approfonditi per spiegare la temperie culturale in cui questi primi obiettori si manifestarono, vi sono i crescenti diritti concessi dal neonato Regno d'Italia, le spinte ideali delle associazioni per la pace, la larga diffusione del pensiero di Tolstoj, l'eco del Risveglio religioso americano, la nonviolenza evangelica nonché le incoerenze e i tradimenti degli ideali cristiani da parte delle gerarchie ecclesiastiche di quasi ogni chiesa.
L'obiezione di coscienza nell'Italia liberale (1861-1919)