Il destino dell'umanità

ebook Il metodo scientifico applicato alla condizione umana: The Scientific Method Applied to the Human Condition, #1 · The Scientific Method Applied to the Human Condition

By Giano Rocca

cover image of Il destino dell'umanità

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

L'umanità, in questo momento più che mai, si trova ad un bivio: o riesce a progettare un nuovo tipo di relazioni inter-individuali ed un nuovo tipo di società, oppure rischia di ricadere in un livello di civilizzazione inferiore all'attuale. I filosofi ed i pensatori delle varie scienze sociali hanno, da millenni, teorizzato l'inadeguatezza del modello di società in atto, rispetto alla natura, ai bisogni ed alle finalità umane. La crescita demografica dell'umanità e le tensioni che ne derivano, come la migrazione in atto di proporzioni "bibliche", ed il livello raggiunto dalla potenza distruttiva delle "armi di distruzione di massa", fanno correre, più che mai prima d'ora, il rischio di estinzione della stessa specie umana. Queste considerazioni inducono a ripensare la condizione umana, adeguando gli strumenti di analisi della realtà storica con la metodologia delle scienze galileiane. Il fallimento dell'analisi marxista della storia, comprovato dalla fine delle società del "socialismo reale", ha lasciato attonita e sconcertata l'umanità ed i pensatori. Ma se fallisce una certa analisi, non se ne deve dedurre l'incapacità dell'umanità di comprendere la realtà in cui vive! Si tratta di trovare il giusto metodo di indagine, di individuare i "fatti storici" realmente rilevanti per l'analisi e la comprensione della realtà storica, delle sue dinamiche evolutive e delle possibilità concrete di dare a ciascun singolo essere umano la capacità di decidere in quale tipo di società egli voglia vivere, fornendogli gli strumenti per realizzare quel dato tipo di società. In questo saggio ci siamo limitati ad analizzare, in linea molto generale, l'essenza della condizione umana, individuando i sei livelli di civilizzazione percorsi per realizzare le società "più avanzate" in cui ci troviamo a vivere. Ne discende l'alternativa tra un ritorno (già reiterato in molteplici cicli storici) al quinto livello di civilizzazione, o la progettazione di una nuova tipologia di società, che si possa configurare e classificare universalmente come il settimo livello di civilizzazione (agognato e progettato in molteplici forme e modalità di visione, fino ad ora fallite nel tentativo della loro realizzazione pratica).

Il destino dell'umanità