G. B. Buragna--Letrado sardo del '600

ebook

By Bruno Terlizzo

cover image of G. B. Buragna--Letrado sardo del '600

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Giovanni Battista Buragna (1598 – 1670) fu un letrado, "cavallero de la fidelissima Ciudad de Alguer del Reyno de Serdegna". Avvalendosi degli spunti suggeriti prevalentemente dai suoi scritti (e precisamente Batalla peregrina, El ministro acrizolado, Resulta del Sindicato y Residencia) l'autore ricostruisce l'itinerario esistenziale, molto tormentato, del Buragna costretto prima a fuggire a Roma per contrasti con gli amministratori della città di Cagliari denunciati per abusi a danno del Fisco regio, poi a cercare riscatto e gloria nell'esercizio dell'avvocatura a Napoli ai tempi della effimera rivolta di Masaniello e infine come commissario di campagna nella caccia ai banditi della Sila e dell'Aspromonte in terra di Calabria. La trama di questa ricostruzione appare come il canovaccio di un romanzo in formazione, venato dalla nostalgia struggente dell'esule per la sua terra d'origine, alla quale il Buragna\ dedica pagine singolari nella Batalla peregrina, cronaca delle rivolte napoletane del 1647-48. Completa la biografia un' antologia di brani scelti e tradotti dallo spagnolo alquanto risalente del Seicento.
G. B. Buragna--Letrado sardo del '600