Il lavoro degli Educatori Professionali in un Servizio Ambulatoriale per le Patologie da Dipendenza, con una rassegna di progetti realizzati

ebook

By Antonio Notarbartolo

cover image of Il lavoro degli Educatori Professionali in un Servizio Ambulatoriale per le Patologie da Dipendenza, con una rassegna di progetti realizzati

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Il lavoro degli Educatori Professionali nei SerT ha subito molti cambiamenti nel corso del tempo, cambiamenti dovuti sia alla crescente professionalizzazione degli operatori, che al mutare delle forme di dipendenza e al trasformarsi della cultura nella società.
L'orientamento quotidiano dell'equipe tdp sul 'fare' ha frenato per molto tempo lo sviluppo di una riflessione e l'utilizzo di un pensiero critico sul metodo utilizzato. Solo negli ultimi quindici anni ci si è indirizzati verso un graduale utilizzo, che è diventato poi metodico, della ricerca scientifica, e gran parte del lavoro si è quindi strutturato sull' "evidence based". Di conseguenza il lavoro degli educatori è diventato più preciso e strutturato. Il presente scritto inizia con la descrizione del concetto di addiction (tradotto con "dipendenza"). Mentre il "sistema dipendenza", la storia dei Servizi Ambulatoriali, la costruzione della Rete, ed il modificarsi del lavoro degli Operatori sono aspetti qui non affrontati, ma necessari all'inquadramento e alla lettura dei vari progetti educativi, che partono dal 1997 per arrivare fino ai giorni nostri.
Il lavoro degli Educatori Professionali in un Servizio Ambulatoriale per le Patologie da Dipendenza, con una rassegna di progetti realizzati