La vita nuda

ebook

By Luigi Pirandello

cover image of La vita nuda

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
In questa mini raccolta di novelle l'autore siciliano Luigi Pirandello pone l'accento sulla vita nuda ovvero quell'esistenza priva di illusioni e maschere. Approfondisce questo tema in quindici novelle. La prima s'intitola, appunto, La vita nuda. La novella La toccatina è probabilmente stata ispirata dalla malattia neurologica della moglie dell'autore. Una vita arida, denudata e cruda come la natura l'ha creata. Nuda perché, appunto, ha tolto tutte le maschere che per un motivo o per un altro, era stata costretta ad assumere. Questo perché Pirandello considerava ogni forma sociale e culturale come convenzionale e non autentica. Con la vita nuda si ritorna alla realtà. Una poetica che i pensatori italiani sottovalutarono e che ripresero pienamente in considerazione soltanto ai giorni nostri. Questo perché fino agli anni Sessanta la cultura filosofica italiana è stata dominata dal pensiero di Gramsci ed Hegel ostili al concetto di vita nuda. Lo scrittore siciliano, che ha sviluppato la sua filosofia nei primi del Novecento, pone particolare attenzione alla nudità. La vita è vera, dunque nuda, soltanto quando abbandona le convenzioni e le finzioni imposte dalla società e dalla cultura stessa. La vita viene intesa come bios ovvero l'esistenza socialmente ed eticamente intesa e come zoé ovvero l'esistenza naturale che accomuna gli uomini agli animali. Un pensiero che contrastava con quanto avevano realizzato i padri dell'estetica come Bergson i quali, invece, credevano fermamente che bios e zoé stessero insieme. Per Pirandello il bios è il luogo dove risiedono le maschere dettate dalla cultura e dalla società. Mentre è soltanto la vita nuda a poter mostrare la condizione umana così com'è. Del resto, lo stesso racconto viene percepito come una ricostruzione magica e mitopoietica. Basti pensare alla concezione di teatro nel teatro affrontata in Sei personaggi in cerca d'autore. La realtà e la finzione si rincorrono nella poetica pirandelliana in un gioco di specchi senza pari.
La vita nuda