Siamo asini o pedanti?

ebook Farsa filosofica

By Marco Martinelli

cover image of Siamo asini o pedanti?

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Una riedizione che sa di un debutto. Una pièce che è anche manifesto artistico e dottrinale. Scritta nel 1989 da Marco Martinelli, si riconduce alla stagione 'africana' del Teatro delle Albe. «Farsa filosofica» che mescola accenti differenti in una unità 'sincretica', dove antiche figure dell'immaginario teatrale brillano di nuovi 'colori', e ritornano da lontano con forza e vividezza. La «docta ignoranza», come scarto antropologico, non come riciclo di forme, celebra il loro valore originario e archetipico. Sotto la matrice filosofica del linguaggio, sollevata la sua veste poetica, brulica la scrittura di scena, in un dialogo costante con la voce dell'autore/regista, che la conduce. Si mescolano, vita, teatro e dottrina. Come si evince fin da principio – e come riflette Oliviero Ponte di Pino nella sua brillante prefazione – il principale riferimento è l'opera di Giordano Bruno, "L'asino cillenico del Nolano". Proprio oggi l'asinello volante, Fatima, sarà venduta all'uomo bianco. Avete mai visto un asino che vola? Vedere per credere.
Siamo asini o pedanti?