Gestire la cadenza dialettale--Per colloqui di lavoro e il personal branding

ebook Acquisire un italiano neutro per colloqui di lavoro e il personal branding

By Francesco Ventura

cover image of Gestire la cadenza dialettale--Per colloqui di lavoro e il personal branding

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Quando ci si presenta a un colloquio di lavoro o si parla dinanzi a un pubblico, non ci si azzarderebbe mai a presentarsi con abiti sgualciti e capelli fuori posto. Ma la voce? Non sempre la cadenza dialettale è un colorito elemento di folclore, specie per chi lavora fuori del proprio luogo di origine o usa la voce per i media. A parità di competenze, una parlata ruspante potrebbe essere un elemento di svantaggio rispetto a chi fa uso di un italiano neutro. Perché in comunicazione il messaggio non è ciò che si vuol dire ma ciò che l'altro percepisce (e se l'altro fosse il vostro futuro datore di lavoro? o un pubblico in una sala congressi che volete convincere)? Gestire la cadenza dialettale significa disporre di un ideale interruttore on/off per scegliere quando parlare con un italiano neutro e quando lasciarsi andare con amici e parenti. Tutto è percezione, la percezione è tutto. Sfruttare il potere della voce, per estendere i confini della propria immagine.
Gestire la cadenza dialettale--Per colloqui di lavoro e il personal branding