Cristoforo Colombo e il cadavere impossibile

ebook

By Salvo Figura

cover image of Cristoforo Colombo e il cadavere impossibile

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Storico - racconto lungo (37 pagine) - Un nobile portoghese è sbarcato prima di Colombo nel Nuovo Mondo e vi ha trovato una morte atroce. È caccia all'assassino, tra pericoli e misteri.


12 ottobre 1492. Cosa cercava veramente Cristoforo Colombo con la sua ardita spedizione verso il misterioso sud ovest? Cercava davvero di buscar el levante por el poniente, cioè una via più breve per le Indie, per il mitico Cipango coi tetti d'oro, come aveva mentito alla Regina Isabella per ottenerne l'aiuto e il consenso? O una nuova terra, magari Antilia la perduta, o l'ultima Thule come ipotizzato da Pytheas e Plutarco? E cosa ci faceva quel morto ammazzato, un nobile portoghese, rinvenuto nel luogo dello sbarco? Come si trovava lì da più di venti giorni prima del suo arrivo? Come aveva fatto a giungervi? Tanti enigmi per il navigatore genovese, profondo conoscitore dei venti alisei e delle correnti che agitano l'oscuro mare Oceano, luogo di mostri e di abissi insondabili. E dopo mille peripezie, nonché incontri fatidici, come quello con un vecchio sciamano vichingo, che vive là da oltre trent'anni, il quale predirà il terribile futuro di quelle terre, ad opera di altri europei bramosi di ricchezze, riuscirà infine Colombo a svelare ogni mistero? Riuscirà a meritarsi l'indiscusso titolo di Ammiraglio del vasto e tenebroso Mare Oceano?


Salvo Figura, medico anestesista siciliano, classe 1951, ha iniziato a scrivere nei ritagli di tempo che la professione ospedaliera gli consentiva. Nel 2005 ha pubblicato per la Biblioteca di Babele Eravamo Corinzi: storia romanzata della fondazione di Akray. Il colpo di fulmine arriva però dopo un corso di scrittura tenuto da Franco Forte, e così dopo pochi mesi nascono due gialli: Asparago siculo (Giallo24) e La neve di Piazza del Campo (in coda a Oscuri presagi, Giallo Mondadori). Di scritto in scritto, attraverso le collane della serie "365 racconti" si arriva agli History Crime di cui Salvo è "l'apripista" con La terra, il cielo e il costato e il sequel La pulce e il cappio. Le ambientazioni siciliane, i colori, i paesaggi e i profumi, si sentono tutti nei suoi scritti, ma anche quelli senesi; a Siena infatti Salvo si è laureato. Finalista e premiato in alcuni concorsi letterari e finalista al Premio Alberto Tedeschi col romanzo Profumo di Panforte e mandorle pizzute. L'ultimo suo ebook crime Delitto in cattedrale è stato pubblicato, sempre da Delos, alla fine del 2022. Ha pubblicato inoltre insieme al cugino Natale, numerosi racconti di SF e horror. Vive con la moglie e un Jack Russel.

Cristoforo Colombo e il cadavere impossibile