Ricordi proibiti

ebook

By Giovanni De Matteo

cover image of Ricordi proibiti

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Fantascienza - romanzo (496 pagine) - La Sezione Investigativa Speciale di Polizia Psicografica dispone della tecnologia per interrogare i morti. Ma sarà sufficiente per scoprire chi ha ucciso il suo stesso comandante, il Commissario Di Cesare?


Metà del XXI secolo. La curva dello sviluppo tecnologico ha subìto una cabrata. Nanotecnologie, bioingegneria, calcolo quantistico e intelligenza artificiale hanno concorso all'accelerazione.

È un cambio di paradigma che investe ogni campo della società. L'incalzante ricambio generazionale delle tecnologie stravolge la percezione della realtà. Dal mutamento emergono nuove prospettive: gli orizzonti dell'uomo si dilatano. I cambiamenti si succedono a distanza sempre più ravvicinata.

Questa è una storia raccolta dalle voci dei morti. In presa diretta dai Tempi Che Corrono.

Vincitore del Premio Urania 2006, Sezione π2 è stato riscritto, approfondito, arricchito e aggiornato diventando uno straordinario romanzo che lascerà un'impronta indelebile nei suoi lettori: Ricordi proibiti.


Giovanni De Matteo (1981) è tra i fondatori del connettivismo, movimento che si propone di dare nuovo respiro alle istanze del cyberpunk, promuovendo la contaminazione tra i generi ed esplorando gli orizzonti del postumano. Collaboratore di diverse testate (Fantascienza.comDelos SFRobotPrismoQuaderni d'Altri Tempi), con Sandro Battisti e Marco Milani ha fondato e diretto per alcuni anni la rivista Next e dal 2010 cura la webzine Next-Station.org con il critico Salvatore Proietti.

Vincitore del Premio Robot con Viaggio ai confini della notte nel 2005, è autore di numerosi racconti, apparsi sulle pagine di riviste (Delos SFRobotCarmillaFuturi), antologie (L'orizzonte di Riemann, Il prezzo del futuro, Propulsioni d'improbabilità, Distòpia, La volontà trasgressiva, Tempesta dal nulla, Sogni e rivoluzioni) e in ebook (Terminal ShockCodice mortoSulle ali della notteIl lungo ritorno di Grigorij Volkolak). Una ricca selezione della sua narrativa breve è stata raccolta nel 2022 nell'antologia La sindrome di Kessler e altri racconti (Kipple Officina Libraria). In collaborazione con Lanfranco Fabriani ha scritto YouWorld, originariamente apparso su Urania (2015) e ripubblicato nel 2018 in ebook da Delos Digital in un'edizione rivista e ampliata. Ha inoltre curato con altri diverse antologie, tra cui Next-Stream: oltre il confine dei generi (2015, Kipple Officina Libraria) e Nuove Eterotopie (2017, Delos Digital).

I romanzi Sezione π2 (Premio Urania 2007, che qui ripubblichiamo in una versione riveduta e ampliata) e Corpi spenti (2014), entrambi pubblicati da Mondadori nella storica collana "Urania", condividono l'ambientazione in una Napoli post-Singolarità Tecnologica del prossimo futuro. Nella stessa linea temporale si situa anche il romanzo finalista al Premio Odissea Karma City Blues, che si svolge una decina di anni dopo i precedenti.

Cura il blog chiamato Holonomikon.

Ricordi proibiti