Della generazione dei mostri

ebook

By Benedetto Varchi

cover image of Della generazione dei mostri

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Benedetto Varchi, nato a Firenze il 19 Marzo 1503 da una famiglia originaria di Montevarchi, è stato uno dei più interessanti umanisti e intellettuali del tardo Rinascimento.
Il trattato Della generazione dei mostri, a nostro avviso l'opera più singolare ed eclettica di Benedetto Varchi, trae origine da due lezioni che egli tenne all'Accademia Fiorentina, la prima e la seconda domenica di Luglio del 1548.
Il grande erudito toscano, in un'opera al contempo sia scientifica che filosofica e morale, e ricchissima di richiami alla classicità, si interroga sul perché dell'esistenza dei mostri e sulle cause e le dinamiche della loro esistenza e della loro generazione, tentando di trovare risposte ai quattro fondamentali quesiti posti dai grandi filosofi latini, «An est: Quid est: Quale est: Propter quid est» (Se è: Che è: Quale è: Perché è): «Quello che noi intendiamo di fare è trattare de' Mostri, cioè dichiarare con maggiore agevolezza e migliore ordine che sapremo: che cosa siano, onde nascano e perché si generano i Mostri».
Della generazione dei mostri