Prove di Ecocrazia

ebook

By Fabio Nicolini

cover image of Prove di Ecocrazia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
La quantità di denaro che un individuo spende è quella giusta? E il criterio utilizzato per il pagamento delle tasse è corretto? E il metodo di attribuzione del prezzo di vendita a un bene, chi dice che sia congruo?
Domande che tutti ci poniamo, a prescindere dalla quantità di denaro di cui si può disporre. Domande semplici, addirittura banali, le cui risposte appaiono altrettanto ovvie, motivo per cui le domande vengono spesso taciute, ingoiate e maldigerite, se non condannate a morte nell'arena di talk-show televisivi.
Questioni irrisolte.
Il presente volume nasce con l'obiettivo di offrire una risposta a
queste domande comuni; i problemi dell'equità fiscale e della sostenibilità dell'economia vengono qui affrontati in maniera capillare, analitica, attraverso un'esposizione chiara e limpida che discute anche delle modalità attraverso le quali i prezzi si formano, giungendo alla necessità di un sistema nuovo, né politico né economico, ma ecocratico.
Fabio Nicolini nasce a Terni alla fine del 1963. Specializzandosi in Astrofisica e Cosmologia, nel 1991 ottiene la laurea in Fisica presso l'università "La Sapienza", di Roma, dove per alcuni anni continua le sue ricerche sui modelli cosmologici multidimensionali non lineari. Prima di abbandonare la ricerca per dedicarsi al caregiving e alle attività meno vincolanti della libera professione, pubblica negli Atti dell'Accademia Pontaniana le sue Ipotesi sulla Geometria dell'Universo Multidimensionale. Nelle successive due decadi si occupa di ricerca, sviluppo e contabilità industriale. Si trasferisce poi a vivere in una favela di Rio de Janeiro, dove nel 2016 nasce suo figlio Raniero. Da allora si dedica allo studio delle proprietà naturali dell'equità e delle sue implicazioni.
Prove di Ecocrazia