L'Estasi Iniziatica. Da Giordano Bruno ad Arturo Reghini

ebook

By Nicola Bizzi

cover image of L'Estasi Iniziatica. Da Giordano Bruno ad Arturo Reghini

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Che cos'è esattamente l'estasi (dal greco ἔκστασις, letteralmente "essere fuori"), quello stato psichico di sospensione ed elevazione mistica della mente, che viene percepita da chi intensamente lo vive come "estraniata" dal corpo? Quali i suoi legami con la Filosofia (da intendersi quale Sapere Sacro o come amore per la Divina Sapienza) e soprattutto con la morte mistica e l'esperienza iniziatica degli antichi Misteri? Che cos'è il pensiero e come controllarlo per elevarsi a piani superiori di coscienza?
Tutte le grandi Scuole iniziatiche del passato insegnavano che bisogna morire e rinascere per poter poi ascendere. Ma questa ascensione può essere assimilabile all'Estasi Filosofica?
Grandi filosofi dell'antichità, da Plotino a Porfirio, ci hanno parlato dell'esperienza dell'Estasi Filosofica quale ricongiungimento con l'Assoluto, con il Fine Supremo. E se essa comportasse anche e soprattutto una piena connessione con l'Anima Mundi o con i Registri Akashici? Da Giordano Bruno a Tommaso Campanella, fino ad Arturo Reghini ed Amedeo Rocco Armentano, alcuni autentici Iniziati hanno tentato di rispondere a queste domande.
L'Estasi Iniziatica. Da Giordano Bruno ad Arturo Reghini