La Stampella

ebook Storia di Romeo. Racconto d'esistenza anni Novanta

By Francesco Dipalo

cover image of La Stampella

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

La Stampella è una specie di "romanzo di formazione" di stampo esistenzialista ambientato nella Roma degli anni Novanta, con una appendice in terra di Baviera. Il protagonista, Romeo, è zoppo. La sua zoppia ha una duplice valenza: fisica ed esistenziale. Intrappolato in una quotidianità lavorativa e relazionale che rischia, a ogni piè sospinto, di farlo precipitare nell'inautenticità, indossa le diverse maschere di un cinismo disincantato, alternando momenti di autoironia e di crudo sarcasmo a passioni dirompenti, che si sforza di tenere a bada. Il suo è un mestiere da "falsario", come l'aneddotica ci riferisce a proposito di Diogene di Sinope: di questi si narra falsificasse la moneta, in senso letterale o metaforico; per campare, invece, Romeo adultera le parole con arte sofistica. Tradotto in termini tardo-novecenteschi, fa il ghost-writer, lo "scrittore fantasma", figura professionale oggi in gran parte sostituita dalla cosiddetta "intelligenza artificiale". La Stampella, la cui prima stesura risale proprio a trent'anni fa, è anche uno spaccato della Roma anni Novanta – forse un po' nostalgico per i vecchi ragazzi dell'epoca di Romeo... Atmosfere, simboli, slang, brani musicali, tutto concorre a ricreare un vissuto tremolante nel ricordo, che a tratti ancora balugina, sapendo di esser destinato al niente. Il protagonista, infine, imbattutosi nel suo personale daimon, avrà in sorte di assaporare il gusto folle di una forma di autenticità inedita, spiazzante e poco "romana". E sarà la stampella a pagarne il fio...
La Stampella