Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Carlotta Ferrari, nata a Lodi il 27 Gennaio del 1830, è stata indubbiamente una delle maggiori protagoniste femminili della scena culturale italiana del XIX° secolo. Diplomatasi nel 1850 all'Imperiale e Reale Conservatorio di Musica di Milano, è stata autrice di drammi lirici di successo, tra cui Ugo, Sofia e Eleonora d'Arborea. Oltre che compositrice fu anche squisita poetessa, cimentandosi nella lirica e nella melodrammatica, nel poema e nella cantica, venendo elogiata da Alessandro Manzoni, Carlo Tenca, Aleardo Aleardi, Felice Romani, Francesco Dall'Ongaro, che la proclemò «la Saffo italiana» e da Enrico Rochefort, che la definì la «Doppia stella di Lodi».
Nel poemetto lirico Lotario, scritto nel 1867, ci narra le gesta, i drammi e gli amori di Lotario I°, nipote di Carlo Magno, Re d'Italia dall'822 all'850, poi Re di Lotaringia e Imperatore carolingio dall'840 all'855.
Nel poemetto lirico Lotario, scritto nel 1867, ci narra le gesta, i drammi e gli amori di Lotario I°, nipote di Carlo Magno, Re d'Italia dall'822 all'850, poi Re di Lotaringia e Imperatore carolingio dall'840 all'855.