Lariana ed altro. Quaderni lirici 1982 – 2022

ebook

By Doriano Modenini

cover image of Lariana ed altro. Quaderni lirici 1982 – 2022

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Lariana ed altro contiene sei raccolte che Doriano Modenini ha scritto nel corso degli anni: Lariana, Orfeo Anacronista, Gli occhi d'inverno, Arianna, Eliche di tiglio e Lo specchio non riflette i sogni.
Si tratta di liriche raccolte nell'arco di quarant'anni, quasi una vita, un lasso di tempo in cui il poeta è cresciuto, è cambiato, è maturato.
Si percepisce l'evoluzione, soprattutto nel tono e nei temi affrontati. Nelle opere giovanili prevale l'amore e il desiderio di fare, di compiere, sebbene talvolta possa scontrarsi con le difficoltà del quotidiano.
Nelle opere più mature il tono si fa ora malinconico, ora quasi rabbioso e amaro per la demoralizzante constatazione che l'umano agire, agitarsi, dimenarsi per cambiare talora il mondo talora solo la propria vita porti a poco o niente, lasciando l'umanità ad accumulare una "pila di niente" .
Doriano Modenini nasce a Casaleone (VR) nel novembre del 1948. Nel 1965 si traferisce con la famiglia nell'hinterland milanese. A Milano, nel 1971, si diploma in grafica pubblicitaria, poi, nel 1974, all'Accademia dei Filodrammatici. Nel 1971 pubblica Poesie (ed. Hinterland, Milano). Dal 1974 al 1979 lavora a Roma, come attore, in compagnie primarie e per la Rai. Pubblica due lavori teatrali sulla rivista "Theatron", (Roma 1976, 1978). Dal 1980 al 1985 si dedica all'organizzazione teatrale, lavorando con grandi teatri, tra cui "La Fenice" a Venezia e dal 1985, al design, collaborando con importanti aziende lombarde ed europee. Nel 1989 pubblica il romanzo La Sonnambula (Spazio Tre, Roma). Nel 1994 allestisce un importante centro ricreativo a Tokyo con alcune sue grandi opere. Collabora con riviste di design, curando articoli e ricerche specialistiche. Nel 1993, pubblica per Electa (Milano) Dormire, nel 1996 Mitologia e Significati e, nel 2000, Mitologia delle Origini (Spazio Tre, Roma). Nel 2020 Scialuppa di foglie ed altro (Europa Edizioni, Roma). Contemporaneamente si è sempre dedicato alla pittura con esposizioni personali e collettive in Europa, Asia e Stati Uniti.
Lariana ed altro. Quaderni lirici 1982 – 2022