L'amore è tutto

ebook

By Giorgio Sangiorgi

cover image of L'amore è tutto

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il titolo di questo volumetto, "L'amore è tutto", mi è stato suggerito dalla lettura di una frase della romanziera inglese Emily Dickinson, che recita: "Non so tutto dell'amore, ma so che l'amore è tutto".
Questa bella affermazione non mi ha ispirato soltanto il titolo, ma anche il contenuto del libro: una raccolta di alcune poesie di Saffo e di altri illustri poeti, che hanno esaltato il sentimento di amore negli scorsi secoli.
Affrontare un tema così difficile è molto presuntuoso. Due, infatti, dovrebbero essere le priorità nella vita: la Res publica, cioè la detestata politica, la Comunità; e la Res privata, cioè i sentimenti.
La cucina, il cibo, il vino, lo sport, il calcio, il tennis, il golf, l'equitazione, il nuoto, la ginnastica, la musica, il piano, il violino, la danza e tante altre piacevoli attività sono gradevoli ed importanti. Non sono, tuttavia, attività prioritarie come i sentimenti affettivi. L'amore, quello terreno ed anche quello sacro. Sono evasioni, diversivi, compensazioni, succedanei, sublimazioni, come suggeriscono gli analisti.
Giorgio Sangiorgi, pseudonimo, ha scritto quattro opere romanzate: Diario di un amore grande; Sei sempre nel mio cuore; Racconti brevissimi; e Diario di un'analisi, tutte pubblicazioni diffuse da questo editore. Ha scritto, inoltre, un saggio sui sentimenti, che ha avuto cinque edizioni: La nuova cultura dei sentimenti.
Achille Albonetti è stato Esperto presso la Delegazione Tecnica dell'Ambasciata d'Italia a Washington. Poi, Consigliere economico della Rappresentanza Italiana presso l'OECE a Parigi.
Direttore di Gabinetto del Vice Presidente della Commissione Europea a Bruxelles. Per venti anni Direttore per gli Affari Internazionali e gli Studi Economici del Comitato Nazionale per l'Energia Nucleare e Governatore Permanente per l'Italia dell'Agenzia Internazionale per l'Energia Atomica (AIEA) delle Nazioni Unite a Vienna. Presidente della Total italiana e dell'Unione Petrolifera. Da anni è Direttore della più prestigiosa rivista italiana, il trimestrale "Affari Esteri".
Ha pubblicato numerosi libri e saggi su problemi politici ed economici.
L'amore è tutto