La bambola di Sofia

ebook

By Claudio Fochi

cover image of La bambola di Sofia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Il programma di Raffaele e Barbara era di organizzare una bella gita in bicicletta a Comacchio e dintorni, sfidando la calura estiva, in compagnia di due amici, Milva e Mauro, residenti a Rimini ma originari di Ferrara, immergendosi nel fascino della cittadina lagunare e approfittando della carica rigeneratrice delle sue valli e della vegetazione che, nel panorama piatto del Delta del Po, lascia intravedere qua e là, tra saline e canali di acque salmastre, una nutrita fauna di cormorani e fenicotteri. Di ritorno nel centro storico, persi ad ammirare le bellezze architettoniche civili e religiose nel tepore del primo pomeriggio, l'incontro fortuito con la signora Sofia darà alla giornata un significato nuovo: certo non quello che si aspettavano, ma forse quello di cui avevano bisogno... La bambola di Sofia, con una prosa semplice e spigliata, ha il pregio, pur nella sua brevità, di offrire al lettore, insieme a una bella panoramica di luoghi lontani dal turismo di massa, pagine piacevoli, evocative e ricche di suggestioni.
Claudio Fochi è nato nel 1957 a Ferrara, dove risiede e dove ha sempre vissuto. Laureato in Lingue e Letterature straniere (inglese e francese), ha insegnato negli istituti scolastici superiori cittadini (professionali, tecnici e licei) e da parecchi anni svolge servizi di guida turistica nella sua città e nella provincia, soprattutto con gruppi stranieri. Ha lavorato, temporaneamente, anche come impiegato, operaio in zuccherifici e distillazione frutta, bibliotecario comunale, in campagna come raccoglitore di frutta, all'estero come cameriere e aiuto cuoco. Appassionato di arte, mitologia, storia, letteratura, religioni, politica internazionale e viaggi, si è spostato di frequente per brevi soggiorni, soprattutto in paesi europei ed extra europei di area anglofona e francofona, anche come accompagnatore di gruppi. La passione per la scrittura, coltivata dagli anni Ottanta, si è intensificata negli ultimi anni in modo ineludibile. Nutre la convinzione che il viaggio rappresenti un'emozione insurrogabile. La bambola di Sofia è la sua prima pubblicazione.
La bambola di Sofia