Del Conflitto tra Religione e Filosofia

ebook

By Piero Martinetti

cover image of Del Conflitto tra Religione e Filosofia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Piero Martinetti (1872-1943) è stato uno storico della Filosofia ed uno dei maggiori filosofi italiani del XX° secolo. Fu una singolare figura di intellettuale indipendente, estraneo - per scelta - sia alla tradizione cattolica che ai pesanti contrasti politici che viziarono il suo tempo. Promotore di una visione "gnostica" del Cristianesimo, scevra da implicazioni confessionali, pur partecipando al generale clima europeo di rinascita idealistica, egli non condivise la polemica contro la scienza positiva dei neohegeliani (filosofia e scienza non si distinguevano per lui in base all'oggetto, ma al metodo) e si indirizzò sempre più verso un idealismo "critico" affine a quello neokantiano, ma con una più netta accentuazione del motivo metafisico della trascendenza.
Come ha ricordato Cesare Goretti, Piero Martinetti «Di sé soleva dire di essere un neoplatonico trasmigrato troppo presto nel nostro secolo».
Il breve saggio di Piero Martinetti che oggi riproponiamo all'attenzione dei nostri lettori, Del Conflitto tra Religione e Filosofia, uscì nel 1924 sul numero VIII di Coenobium, e venne poi incluso nel 1926 nella raccolta Piero Martinetti. Saggi e discorsi (Torino, ed. Paravia).
Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
Del Conflitto tra Religione e Filosofia