Ceramica e nuove imprese a Faenza

ebook Artigiani contemporanei e ricambio generazionale nel sistema faentino della ceramica

By Paola Casta

cover image of Ceramica e nuove imprese a Faenza

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
IL SISTEMA FAENTINO DELLA CERAMICA viene studiato in questo volume con l'obiettivo di identificare percorsi e possibilità per la creazione di nuove imprese. Ad una ricerca bibliografica che inquadra il settore della ceramica artistica e artigianale in Italia, all'interno delle industrie culturali e creative, segue una parte di ricerca sul campo, che restituisce una fotografia delle caratteristiche attuali del "Sistema Faenza", con un focus su ceramisti e botteghe ceramiche.
Infine, vengono proposti alcuni modelli di ispirazione anglosassone per favorire la nascita di nuove imprese e favorire il ricambio generazionale, che si basano sul concetto di rete e sulla condivisione di spazi e strutture. Un tema trasversale è poi quello della formazione, strettamente collegato con la nascita di nuove imprese: nella ricerca di Paola Casta, emerge con forza la necessità di formare artigiani contemporanei "ibridi", che sappiano unire competenze tecniche, culturali e progettuali a un forte orientamento all'innovazione.
Ceramica e nuove imprese a Faenza