Alfredo Oriani

ebook

By Gian Pietro Lucini

cover image of Alfredo Oriani

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Gian Pietro Lucini, nato a Milano nel 1867, è stato poeta, scrittore e critico letterario. Precursore delle nuove avanguardie, viene annoverato tra i maggiori innovatori della poesia italiana. Manifestamente antiborghese, anarchico, antimonarchico e anticlericale, venne incriminato per antimilitarismo e offese ai regnanti.
Abbiamo qui voluto riproporre ai nostri lettori uno dei pezzi di critica letteraria più celebri di Lucini, Alfredo Oriani, pubblicato su La Ragione il 27 Ottobre 1909, nove giorni dopo la morte del grande scrittore romagnolo, e in seguito incluso nella raccolta Scritti critici, curata da Luciana Martinelli nel 1971. Lucini, che ben conobbe Oriani e che - in fondo - sinceramente a suo modo lo stimò e ne apprezzò le posizioni e gli ideali, non si dimostra qui tanto tenero nei suoi confronti dello scontroso e solitario autore di La rivolta ideale e di autentici capolavori letterari quali Gelosia, Vortice, Il nemico e Olocausto, non risparmiandogli, neanche da morto, tutte le sue pungenti critiche. «Alfredo Oriani - scrive Lucini - passò tutta la sua vita rifiutato e rifiutando: l'ultima sua arme e la prima fu il: No».
Alfredo Oriani