Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Fra i più anomali, inattesi scrittori del XX secolo, Margiad Evans (1909-1958) scopre di essere epilettica quando ha da poco varcato la soglia dei quarant'anni. Illustratrice, romanziera, saggista, poetessa, deve venire a patti con una malattia fisicamente e psicologicamente debilitante, lo stigma sociale che ne deriva e un'imminente maternità. Si muove sul bordo della follia. Scrittrice di frontiera – al confine fra Galles e Inghilterra, fra coscienza e incoscienza –, fa della prosa autobiografica il contrario della posa dell'ego: magmatico e onnipossente, il 'genere' diviene strumento di rivolta alla patologia, pura Poesia come mezzo per giungere prima a sé, infine a Dio.
Pubblicato nel 1952, "Un Raggio di Oscurità" – qui tradotto per la prima volta in Italia – è un resoconto intimo e tormentato unico nel suo genere, viaggio clinico e letterario, mistico e morale, travagliata ricerca che nello sdoppiamento fisico cerca l'unità spirituale. In cui la convulsione, inatteso dolore, si fa estatico istante.