Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Loading... |
Il tema della diversità è divenuto in questi anni oggetto di grande attenzione. Come già visto nel caso di altre strategie organizzative di tendenza, tale interesse si è tradotto in modalità di azione e di comunicazione molto diverse fra loro. Il rischio per alcune organizzazioni è quello di preferire, ad azioni profonde e durature, quelle a breve termine, più semplici da comunicare e mettere in pratica. Malgrado questo, molte realtà hanno cercato di affrontare in modo strategico il tema dell'inclusione, confrontandosi con i due corni del dilemma: da un lato la condivisione di una cultura manageriale comune, orientata alla comprensione della pluralità, e dall'altro il sostegno dei segmenti a rischio, quelli che, a causa dei nostri bias e della noncuranza quotidiana, rischiano di essere emarginati. Portare all'attenzione delle persone e del management le consuetudini mentali di ciascuno è indispensabile per generare cambiamenti concreti: migliora la comprensione di quanto tali consuetudini siano inadeguate al mondo attuale e quanto costituiscano spesso degli ostacoli nel percorso di crescita, sia personale sia organizzativo. Il reverse mentoring, tema centrale del libro, ha essenzialmente questo scopo: ripercorrere convinzioni radicate attraverso una metodologia fondata su un dialogo aperto, senza nessun intento di giudizio, ma nella convinzione che solo attraverso l'esplicitazione e il confronto ci possa essere un effettivo cambiamento di prospettive e di comportamenti.