Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Un anello è per sempre, racconto autobiografico di Luna, una ragazza vivace e brillante alla soglia dei trent'anni. L'anello non rappresenta un pegno d'amore, ma la causa dello stravolgimento della sua vita e dei suoi sogni.
Con leggerezza e ironia Luna si racconta e racconta tutte le sue disavventure, ma sempre con il piglio energico che la contraddistingue e con la voglia di riprendere il completo controllo della sua vita.
Luna Marina Tavernese è nata a Segrate (MI) il 10 gennaio 1994.
Laureata a pieni voti nel giugno 2017 in Fashion Design presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
La sua vita viene stravolta in seguito a un'embolia polmonare, nel novembre 2018, che le ha provocato seri problemi motori e spezzato i sogni di artista. Dopo un periodo buio, ha deciso di reinventarsi dipingendo e creando arte in altri modi.
Ha deciso di dettare alla mamma un racconto personale sulla sua esperienza vissuta prima e dopo, affrontando i temi dolorosi in chiave ironica e con lo spirito evidente della sua giovane età.
Con leggerezza e ironia Luna si racconta e racconta tutte le sue disavventure, ma sempre con il piglio energico che la contraddistingue e con la voglia di riprendere il completo controllo della sua vita.
Luna Marina Tavernese è nata a Segrate (MI) il 10 gennaio 1994.
Laureata a pieni voti nel giugno 2017 in Fashion Design presso la Nuova Accademia di Belle Arti di Milano.
La sua vita viene stravolta in seguito a un'embolia polmonare, nel novembre 2018, che le ha provocato seri problemi motori e spezzato i sogni di artista. Dopo un periodo buio, ha deciso di reinventarsi dipingendo e creando arte in altri modi.
Ha deciso di dettare alla mamma un racconto personale sulla sua esperienza vissuta prima e dopo, affrontando i temi dolorosi in chiave ironica e con lo spirito evidente della sua giovane età.