Saggio sopra la lingua francese

ebook

By Francesco Algarotti

cover image of Saggio sopra la lingua francese

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
L'erudito e libero muratore veneziano Francesco Algarotti, genio polisemico e cosmopolita del XVIII° secolo, oltre ad aver dato prova di essere filosofo e scienziato innovativo, restò fondamentalmente un grande letterato. Un carattere questo che lo accosta, nonostante le vaste e varie esperienze culturali, più agli scrittori d'Arcadia che agli illuministi del suo tempo e che fa sì che la sua maggiore originalità si riconosca tuttora negli scritti in cui con abito e metodo di critico letterario, che sapeva assumere anche vedute di storico del costume, egli affronta questioni di letteratura traendo profitto, oltre che dal generico clima razionalistico e classicheggiante del tempo, dalla buona conoscenza degli scrittori e dei critici inglesi e francesi. Merita perciò in quest'ottica particolare attenzione il Saggio sopra la lingua francese, scritto a Berlino nel 1750 e dedicato al Marchese Scipione Maffei, per la chiarezza con la quale vi è fissata la diversa storia delle lingue Italiana e Francese ed è spiegata la diversa funzione dell'Accademia Francese e dell'Accademia della Crusca in fatto di lingua.
Con saggio introduttivo di Nicola Bizzi.
Saggio sopra la lingua francese