Perché il reale, eternamente

ebook

By Carmine Mangone

cover image of Perché il reale, eternamente

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...

Società e scienze sociali - saggio (59 pagine) - «Nella gioia possibile del divenire, il senso è la radicalità dell'esperienza che non ci abbarbica stupidamente alle presunte radici del nostro pensiero, ma che ci porta di comune accordo a fiorire, a fruttificare, a divenire ramificati, sporiferi»


Così chiosa Carmine Mangone in quello che possiamo vedere come una sorta di seguito ideale di E nondimeno l'anarchia. Qui, in particolare, l'autore affronta gli aspetti del nostro vivere legati al governo degli spazi vitali e alle dinamiche che vi s'instaurano, le quali, soprattutto quando si agganciano a pretese di durata e di potenziamenti illimitati dell'umano, divengono fatalmente delle dinamiche di potere, sottomissione e sopraffazione. Ancora una volta, filosofia e politica, necessità e desiderio, s'incontrano e scontrano su più piani d'intervento, rendendo questo libretto digitale una forma di ribellione fondata e istintiva, resa infine coerente da un approccio anarchico e "affettuoso" verso il sapere e le cose del mondo.


Agitatore poetico e punk anarchico, Carmine Mangone è nato incidentalmente a Salerno nel 1967 e vive solitario (ma non isolato) tra le colline del Cilento. Tra le sue ultime pubblicazioni: Nostra poesia dei lupi (Nautilus, 2022); Glisser une main entre les jambes du destin (Asinamali, 2019); L'insurrezione che è qui. Max Stirner e l'unione dei godimenti (Gwynplaine, 2017).

Perché il reale, eternamente