Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Lettere di Mattia Preti a Don Antonio Ru o principe della Scaletta è un testo storico artistico culturale che si inserisce all'interno della ricerca scientifica in ambito umanistico. Uno studio di catalogazione e critica che mira a fare luce su un particolare aspetto della lunga e intensa carriera artistica del Cavalier Calabrese Mattia Preti: quella documentata da una fitta corrispondenza con il collezionista messinese Antonio Ruffo primo principe della Scaletta. Si delineano così i profili di due grandi appassionati e conoscitori d'arte: l'uno pittore, ma al tempo stesso agente, sempre pronto ad adoperarsi nella ricerca di dipinti di artisti che potessero soddisfare le richieste del principe; l'altro un abile politico e uomo d'affari, ma anche un esigente e raffinato collezionista che diede vita alla galleria più importante e unica nella Messina del Seicento. Le lettere inviate dal pittore al nobile messinese sono state trascritte e accompagnate da considerazioni personali dell'autrice, che nel bisogno di chiarire il momento in cui si avviò la collaborazione tra Preti e Ruffo si è imbattuta in una preziosa testimonianza di una delle peggiori eruzioni vesuviane della modernità: la lettera di Nicolò Maria Oliva all'abate Flavio Ruffo, pubblicata a Napoli nel 1632 e presentata dall'autrice nella "Festa della Ricerca", ciclo di incontri a Napoli nella Chiesa di Santa Luciella ai Librai nel febbraio 2020.