Il carcere

audiobook (Unabridged)

By Cesare Pavese

cover image of Il carcere
Audiobook icon Visual indication that the title is an audiobook

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Cesare Pavese scrisse il romanzo breve Il carcere nel 1939. Venne pubblicato nel 1948 insieme a La casa
in collina
nel volume Prima che il gallo canti.
La storia è ispirata al periodo di confino che Pavese trascorse a Brancaleone Calabro nel 1935: venne infatti condannato a tre anni di esilio per aver tentato di proteggere la donna che amava, militante nel Pci. Stefano, il protagonista del romanzo, è un ingegnere, un intellettuale che vive la propria condizione in una bolla di solitudine
autoimposta, in una terra straniera in tutto e per tutto.
Il mare, l'unica sua consolazione, è co-protagonista della vicenda, una vera e propria "quarta parete" della sua prigione, insieme alla gente
modesta e ambigua del paesino, con cui Stefano interagisce in un'atmosfera perennemente sospesa. Atmosfera fatta di partite a carte in osteria, di feste di paese, di conversazioni curiose con gli abitanti maschi di quel francobollo di terra aspra, di bagni nell'onnipresente mare. E soprattutto di donne: l'incolore Elena, da una parte, col suo bisogno di amore quasi materno; e la conturbante Concia dall'altra, selvatica e primitiva come una lupa.
Il carcere