Pensiero stocastico. Cinquanta sfumature di dissenso

ebook

By Roberto Quaglia

cover image of Pensiero stocastico. Cinquanta sfumature di dissenso

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Filosofia - saggio (527 pagine) - Questo libro raccoglie cinquantuno brillanti, strabilianti articoli pubblicati nell'ormai leggendaria rubrica Pensiero Stocastico. Leggerlo può essere un'ottima occasione per cambiare la propria visione del mondo.
Il contenuto di questo libro è vera e propria ricerca: ricerca dell'uscita, l'uscita dal luogo comune, dal modo normale di vedere le cose, l'uscita dai preconcetti, dai modelli di ragionamento imposti dalla cultura o dai media. Un flusso libero di pensieri che seguono le linee della speculazione più tipica della migliore fantascienza, conditi col gusto per il bizzarro e il curioso. Alcuni passi possono far rabbrividire o scandalizzare. Nulla di strano; il gioco è quello di uscire dagli schemi, di cercare di porsi da punti di vista diversi, da prospettive nuove, quasi aliene. E guardare cosa ne viene fuori. E spesso, attraverso divagazioni e ragionamenti strani e a volte apparentemente inconcludenti, salta fuori la gemma, l'idea illuminante, quella trovata che ti fa rileggere la frase per capirla meglio, sollevare gli occhi dal libro e dire: «wow!». Questo libro raccoglie cinquantuno articoli pubblicati tra il 1995 e il 2004 sulla rivista Delos Science Fiction nella rubrica Pensiero Stocastico. Leggerlo può essere un'ottima occasione per cambiare la propria visione del mondo.
Robert Sheckley diceva che per troppo tempo Roberto Quaglia non è stato famoso. Non è ancora troppo tardi per cambiare questo stato di cose.
Con una prefazione di Silvio Sosio.
Roberto Quaglia è autore di opere considerevolmente diverse fra loro. Dalla narrativa di fantascienza surreale, all'umorismo, al teatro, alla saggistica di controinformazione. La sua opera Il Mito dell'11 settembre è ormai un classico, con edizioni anche in traduzioni inglese e rumena. Ha inoltre scritto un libro in inglese a quattro mani con lo scrittore britannico Ian Watson, The Beloved of My Beloved, una raccolta di storie deliranti e paradossalmente sexy, con una delle quali ha vinto in Inghilterra il prestigioso premio BSFA.
Pensiero stocastico. Cinquanta sfumature di dissenso