Managing Zen
ebook ∣ Il centro del movimento รจ un punto immobile · Growth Path
By Vittorio Mascherpa
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
"La ruota gira, ma il perno che consente il movimento rimane immobile.
E così chiunque abbia il compito di coordinare persone, gruppi, strutture o eventi, dovrà sapersi rendere immobile, se vorrà essere il reale perno della ruota e consentirne il movimento.
Dovrà cioè trovare il proprio centro per diventare un centro.
E questa pratica è senz'altro il modo più diretto ed essenziale per scoprire, raggiungere e abitare il proprio centro immobile."
Un libro che parla di oggettività, autocoscienza e meditazione, ma anche di leadership, sistemi di qualità, motivazione, problem solving e stili di management.
I principi della pratica e della visione zen, e i benefici nella vita privata e professionale illustrati in modo semplice e diretto attraverso un approccio "dall'interno", scritto da un esperto in formazione umana e manageriale che è anche – da oltre trent'anni – praticante e istruttore di meditazione zen.
E così chiunque abbia il compito di coordinare persone, gruppi, strutture o eventi, dovrà sapersi rendere immobile, se vorrà essere il reale perno della ruota e consentirne il movimento.
Dovrà cioè trovare il proprio centro per diventare un centro.
E questa pratica è senz'altro il modo più diretto ed essenziale per scoprire, raggiungere e abitare il proprio centro immobile."
Un libro che parla di oggettività, autocoscienza e meditazione, ma anche di leadership, sistemi di qualità, motivazione, problem solving e stili di management.
I principi della pratica e della visione zen, e i benefici nella vita privata e professionale illustrati in modo semplice e diretto attraverso un approccio "dall'interno", scritto da un esperto in formazione umana e manageriale che è anche – da oltre trent'anni – praticante e istruttore di meditazione zen.