Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Il testo si inserisce a pieno titolo in quel campo di studio riguardante la nascita dell'editoria moderna in Italia. Valentino Bompiani, uomo carismatico, educato alla disciplina, signore dai modi eleganti e civili, autore di teatro, pittore per diletto e Libero Bigiaretti, "uomo di penna", nonostante le giovanili esperienze come assistente edile, disegnatore tecnico, impiegato e poi, in età matura, dirigente presso la Olivetti di Ivrea, vengono raccontati anche attraverso un carteggio ricco che mostra numerosi aspetti del loro legame che non è solo professionale, culturale o intellettuale. Diventa un legame dove umanità con sensibilità diverse si incontrano, avendo un obiettivo comune: accrescere la cultura letteraria italiana proponendo opere che potessero essere "lette" e "acquistate" dal pubblico italiano. Come sottolinea molto bene l'autrice di questo prezioso saggio, nel testo si narra "dell'incontro di due persone diverse per temperamento ed estrazione sociale, antitetiche, ovviamente, a motivo di quella divergenza che è insita nel gioco delle parti (spesso le ragioni dell'editore non sono quelle dell'autore, e viceversa), eppure complementari, in alcune consonanze di fondo e reciproche competenze, che il relativo carteggio, proposto in questo volume, permette di evidenziare". Un testo quindi che permetterà a molti di conoscere un tratto importante della cultura italiana legata, attraverso Bompiani e Bigiaretti, al patrimonio letterario del nostro paese.