cover image of La paura

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today
Libby_app_icon.svg

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

app-store-button-en.svg play-store-badge-en.svg
LibbyDevices.png

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...
Cosa è la paura, cosa sappiamo di essa? La paura è l'eterna compagna dell'esistenza umana. La paura è antica, decisamente più antica delle emozioni che definiamo sociali (compassione, disprezzo, gelosia, invidia, ecc.). La paura rientra tra le emozioni fondamentali della nostra vita, quali la felicità, la tristezza, la rabbia, il panico.
Come la paura anche il conflitto è presente, da sempre, nella realtà umana. Sin dall'antichità la filosofia si è posta il problema di una sua adeguata definizione e della sua "necessaria" presenza.
Nell'ebook le autrici si chiedono: esiste una componente emozionale che ci fa scegliere la soluzione più pacifica a sfavore del confronto duro?
La risposta neurofisiologica corretta è che ne esiste più di una; il focus dell'analisi verte sulla paura del conflitto. La paura, spesso fonte di conflitto tra due o più parti, è anche paura del conflitto medesimo! Essa, in tal caso, potrà riguardare le parti, ma anche il mediatore.
Dunque, la necessità di "dare una forma" alle nostre paure durante un setting di mediazione.
Un ebook che apre a riflessioni importanti, interroga gli operatori ad una corretta formazione per gestire la propria e altrui paura, conduce a indicazioni operative precise per migliorare la gestione di una complessa "compagna" di vita.
La paura