Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Saggi - saggio (71 pagine) - Il mito dell'eroe, dalla modernità con gli eroi del romanzo d'appendice, fino alla postmodernità con i supereroi di carta e del grande e piccolo schermo.
La storia dell'eroe moderno passa attraverso il prefisso super. Il Superuomo di massa (che prende le distanze da quello di Nietzsche) e il Supereroe (in tutte le sue trasformazioni).
Il testo analizza in chiave storica l'espressione del mito dell'eroe, dalla modernità, con gli eroi del romanzo d'appendice, fino alla postmodernità, con i supereroi di carta e del grande e piccolo schermo. Attraverso scrittori classici e prolifici fumettisti mitopoietici, fino a cineasti nerd, il testo fornisce un quadro storico completo dell'evoluzione e i passaggi di medium della struttura archetipica dell'eroe.
Oltre l'analisi storica il saggio affronta l'evoluzione del genere nella sua funziona etica mitologica, una breve storia del medium fumetto, e alcune brevi considerazioni sul futuro e presente del genere stesso.
Luca Bontempi, classe 1989, vive principalmente a Macerata, dove ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata, con una tesi di laurea sulla sceneggiatura di genere supereroistico.
Collabora con vari blog e siti e scrive fumetti.
La storia dell'eroe moderno passa attraverso il prefisso super. Il Superuomo di massa (che prende le distanze da quello di Nietzsche) e il Supereroe (in tutte le sue trasformazioni).
Il testo analizza in chiave storica l'espressione del mito dell'eroe, dalla modernità, con gli eroi del romanzo d'appendice, fino alla postmodernità, con i supereroi di carta e del grande e piccolo schermo. Attraverso scrittori classici e prolifici fumettisti mitopoietici, fino a cineasti nerd, il testo fornisce un quadro storico completo dell'evoluzione e i passaggi di medium della struttura archetipica dell'eroe.
Oltre l'analisi storica il saggio affronta l'evoluzione del genere nella sua funziona etica mitologica, una breve storia del medium fumetto, e alcune brevi considerazioni sul futuro e presente del genere stesso.
Luca Bontempi, classe 1989, vive principalmente a Macerata, dove ha studiato presso l'Accademia di Belle Arti di Macerata, con una tesi di laurea sulla sceneggiatura di genere supereroistico.
Collabora con vari blog e siti e scrive fumetti.