Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.
        Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
| Library Name | Distance | 
|---|---|
| Loading... | 
                    RACCONTO LUNGO (24 pagine) - FANTASCIENZA - Quel gusto dolciastro, nauseante, ormai non riusciva più a toglierselo di dosso. Era l'odore e il sapore di un mondo che non riusciva più a tollerare.
Lorenzo vive una doppia esistenza. A casa è un trentenne solo, precario e senza prospettive; nel centro commerciale in cui lavora è Bozo il clown, che le orde di acquirenti si divertono a gettare nella grande vasca di dolciumi Cioccorosa S.p.A. Sullo sfondo di una Bologna soffocata dall'inquinamento e di una società che ha fatto del consumo l'unica ragione di vita, l'incontro con Giulia sembra dargli nuova speranza. Ma è in agguato un finale inatteso, che l'autore ci serve con uno sferzante colpo di scena. Paolo Fossato porta all'estremo i temi del precariato e del consumismo, raccontandoci un futuro spaventoso e grottesco.
Paolo Fossato è nato a Bologna, dove vive tuttora. Laureato in economia aziendale, lavora come controller in un'azienda grafica della città. Da sempre appassionato di letteratura, cinema e fumetti, ha scoperto da qualche anno il piacere della scrittura. Ha frequentato alcuni laboratori di scrittura creativa e pubblicato alcuni racconti in antologie e riviste.
                        
                    
                
                    
                
                
                
            Lorenzo vive una doppia esistenza. A casa è un trentenne solo, precario e senza prospettive; nel centro commerciale in cui lavora è Bozo il clown, che le orde di acquirenti si divertono a gettare nella grande vasca di dolciumi Cioccorosa S.p.A. Sullo sfondo di una Bologna soffocata dall'inquinamento e di una società che ha fatto del consumo l'unica ragione di vita, l'incontro con Giulia sembra dargli nuova speranza. Ma è in agguato un finale inatteso, che l'autore ci serve con uno sferzante colpo di scena. Paolo Fossato porta all'estremo i temi del precariato e del consumismo, raccontandoci un futuro spaventoso e grottesco.
Paolo Fossato è nato a Bologna, dove vive tuttora. Laureato in economia aziendale, lavora come controller in un'azienda grafica della città. Da sempre appassionato di letteratura, cinema e fumetti, ha scoperto da qualche anno il piacere della scrittura. Ha frequentato alcuni laboratori di scrittura creativa e pubblicato alcuni racconti in antologie e riviste.
                    