I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia

ebook

By De Bruno Stefano

cover image of I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Loading...

Da Giulia Tramontano a Yara Gambirasio, da Sarah Scazzi a Chiara Poggi e Meredith Kercher: 100 storie di donne uccise da chi diceva di amarle

Quella dei femminicidi è una piaga che purtroppo non accenna a fermarsi. Quasi quotidianamente i media danno notizia di omicidi che hanno come vittime le donne, spesso uccise da mariti, compagni, ex o familiari: una scia di sangue che non manca di suscitare sgomento e rabbia a ogni nuovo caso. Bruno De Stefano racconta i cento femminicidi che più hanno segnato l'opinione pubblica italiana, analizzandoli e rilevando le zone d'ombra tralasciate dagli esiti processuali. Da Giulia Tramontano a Sarah Scazzi e Yara Gambirasio, da Meredith Kercher a Chiara Poggi, da Melania Rea ad Agitu Ideo Gudeta: una raccolta di casi brutali e scioccanti a testimonianza di un complesso fenomeno sociale tanto grave quanto radicato.

I più noti casi di femminicidio avvenuti nel nostro Paese

  • Giulia Tramontano
  • Simonetta Cesaroni
  • Roberta Siragusa
  • Melania Rea
  • Mariella Anastasi
  • Elisa Claps
  • Pamela Mastropietro
  • Jennifer Zacconi
  • Carol Maltesi
  • Antonella Russo
  • Sarah Scazzi


    Bruno De Stefano

    giornalista professionista, ha lavorato per diversi quotidiani, tra cui il «Corriere della Sera», «Corriere del Mezzogiorno», «La Gazzetta dello Sport» e «City». Tra le sue pubblicazioni per la Newton Compton: La camorra dalla A alla Z; Storia e storie di camorra; La casta della monnezza (scritto con Vincenzo Iurillo); La penisola dei mafiosi; I delitti di Napoli; I boss della camorra; Napoli criminale; I boss che hanno cambiato la storia della malavita; I nuovi padrini (scritto con Vincenzo Ceruso e Pietro Comito); I grandi delitti che hanno cambiato la storia d'Italia; Le più potenti famiglie della camorra e I 100 criminali più spietati della storia. Nel 2012 ha vinto il Premio Siani.

  • I femminicidi che hanno sconvolto l'Italia