With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.
Loading... |
Dalle origini del mito agli ultimi combattimenti: tutto quello che c'è da sapere sui leggendari eroi dell'antica Roma
Una delle prime immagini che vengono in mente quando si pensa all'antica Roma è senza dubbio quella dei giochi gladiatori: enormi anfiteatri gremiti di spettatori che gridano ed esultano, mentre nell'arena uomini armati si affrontano in duelli all'ultimo sangue o combattono contro bestie feroci. Ma come nacquero queste manifestazioni, e qual era il loro vero significato?
Oltre a ripercorrere l'evoluzione dei giochi anfiteatrali, questo libro analizza la figura stessa dei gladiatori: prigionieri di guerra, criminali, schiavi e talvolta volontari, pronti a mettere in gioco la propria vita per guadagnare fama, onori o semplicemente una seconda possibilità.
Federica Campanelli ricostruisce il fenomeno dei giochi gladiatori, spogliandolo dei luoghi comuni e restituendolo in tutta la sua complessità.
La vera storia di uno dei simboli più iconici dell'antica Roma
È nata a Siracusa nel 1982. Giornalista, vive e lavora a Roma. Dopo essersi laureata in Tecnologie per i beni culturali presso la facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali dell'Università La Sapienza, ha cominciato a lavorare come redattrice per la rivista «InStoria», per la quale ha curato una serie di articoli sulla Sicilia greca e araba, sulle mura di Roma e sugli usi e costumi degli antichi romani. Collabora da anni con «Focus Storia».