Il metodo Montessori oggi

ebook Riflessioni e percorsi per la didattica e l'educazione

By Sonia Coluccelli

cover image of Il metodo Montessori oggi

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Il volume propone riflessioni e spunti operativi per dare avvio a esperienze educative montessoriane dentro e fuori la scuola pubblica. Può Maria Montessori essere ancora una guida utile per insegnanti, educatori e famiglie? Cosa significa essere oggi fedeli eredi del pensiero e delle pratiche di Maria Montessori? Sono possibili dialoghi che connettano in modo coerente le esperienze di matrice montessoriana con altri stimoli e suggestioni? Le autrici di questo volume sono convinte che il metodo Montessori possa offrire una bussola fondamentale, se usata con il coraggio di accoglierne anche le indicazioni più difficili e con la capacità di integrarne il pensiero, aprendosi al confronto con altri esponenti della pedagogia attiva e non solo. Il metodo Montessori oggi è un testo rivolto a tutti gli educatori, capace di innescare una riflessione sia fra chi opera già in contesti montessoriani, sia in chi vi si avvicina per la prima volta. Imparare secondo Maria Montessori «Lo sviluppo dell'abilità della mano va di pari passo con lo sviluppo dell'intelligenza» (Montessori, 1992, p. 150); quindi occorre poter toccare, smontare, rimontare, infilare e ordinare, in un processo di apprendimento unitario, individualizzato ed esperienziale, proprio come ritroviamo anche nelle Indicazioni nazionali. In sintesi Il volume offre una riflessione su come il metodo Montessori possa essere un bene comune e non un patrimonio accessibile a pochi, con l'obiettivo di vederlo accolto non solo da chi pratica e studia il pensiero e le prassi educative di Maria Montessori, ma che possa aprire finestre di dialogo e scambio proficuo con tutti coloro che si accostano, in una veste o l'altra, al difficile e entusiasmante compito di educare il bambino, padre dell'uomo.
Il metodo Montessori oggi