Fra Don Giovanni e Goethe
ebook ∣ Due lezioni sull'avventura del moderno · Filosofia
By Francesco Forlin
Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Nei duecento anni compresi fra il Seicento e l'inizio dell'Ottocento, il moderno è quel "luogo" nel quale la cultura europea, sullo sfondo dei grandi avvenimenti storici – dalla guerra civile inglese alla Rivoluzione francese, dalla guerra dei Trent'anni a quelle napoleoniche – produce e consuma con sorprendente rapidità nuove categorie di pensiero utili a immaginare, codificare e progettare se stessa e il mondo circostante. Quello del moderno è un percorso illuminato dal desiderio bruciante di vita di Don Giovanni e da quello di Wilhelm Meister, dallo scacco esistenziale di Amleto e da quello di Werther, dall'erranza di Don Chisciotte e da quella di Heinrich von Ofterdingen. Nel passaggio dall'età barocca a quella romantica è così possibile seguire non solo il superamento della civiltà rinascimentale e il confronto fra le categorie estetiche e filosofiche di classico e romantico per come queste si mostrano in Goethe, Hölderlin, Novalis, ma anche il percorso che conduce alla stabilizzazione dello Stato moderno e la sua evoluzione in Stato nazionale nell'itinerario che dal pensiero di Hobbes conduce a quello di Hegel, mantenendo sempre aperto il dialogo con spunti e suggestioni letterarie provenienti dal ventesimo secolo.