Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Dodicimila donne furono violentate durante la guerra del 39-45 nel sud Italia...Padri, fratelli, vicini, preti e estranei furono selvaggiamente assassinati per aver tentato di intervenire.Il Senato italiano nel 1990, dopo un'indagine che ha coinvolto ritardi senatoriali e politici, ha concluso che queste tragedie erano reali. Tuttavia, per tutte queste donne non è mai stato riconosciuto lo status di vittime e nessuna sanzione è mai stata inflitta ai colpevoli, per quanto ben individuati. Questo libro racconta la rabbia e, in un certo senso, la ricerca di giustizia per tutti coloro che non ne hanno avuto l'opportunità... Ma alcune donne si sono vendicate... Ancora oggi, quando si raccontano questi momenti dolorosi, la stessa rabbia continua a risuonare nella memoria di chi ha assistito a questa infamia e ha tramandato questa storia. Sembra che stuprare le donne in tempo di guerra sia stato una cosa naturale!
CIRCA L'AUTORE
Claudio Leonardi vive in Francia dall'età di 3 anni e ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità. Da maestro a consigliere generale della Val de Marne, ha attraversato anche il mondo degli affari. Dopo un primo libro autobiografico, torna con un romanzo sulle atrocità vissute da molte donne nella sua regione natale.
CIRCA L'AUTORE
Claudio Leonardi vive in Francia dall'età di 3 anni e ha ricoperto diversi incarichi di responsabilità. Da maestro a consigliere generale della Val de Marne, ha attraversato anche il mondo degli affari. Dopo un primo libro autobiografico, torna con un romanzo sulle atrocità vissute da molte donne nella sua regione natale.