Le commedie

ebook

By William Shakespeare

cover image of Le commedie

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
La tempesta
  • I due gentiluomini di Verona
  • Le allegre comari di Windsor
  • Misura per misura
  • La commedia degli errori
  • Molto rumore per nulla
  • Pene d'amor perdute
  • Sogno di una notte di mezza estate
  • Il mercante di Venezia
  • Come vi piace
  • La bisbetica domata
  • Tutto è bene quel che finisce bene
  • La dodicesima notte
  • Il racconto d'inverno
    Introduzione di Tommaso Pisanti
    Edizioni integrali
    A quasi quattrocento anni dalla morte di Shakespeare, le sue commedie continuano a essere rappresentate in tutto il mondo, e conservano immutato il loro valore archetipico per il teatro moderno. Ciò vale sia per le opere in cui è il gioco di parola a tenere banco, l'intreccio della bella retorica a incantare la platea più dell'intreccio delle storie (è il caso delle commedie cosiddette "eufuistiche": La bisbetica domata, La commedia degli errori, I due gentiluomini di Verona, Pene d'amor perdute, Sogno di una notte di mezza estate), sia per quella sorta di romance visionario e drammatico de La tempesta e per il Racconto d'inverno; per le commedie romantiche, ispirate a una ricercata leggerezza (Come vi piace, La dodicesima notte, Le allegre comari di Windsor), per i drammi a lieto fine (Tutto è bene quel che finisce bene e Misura per misura), per le opere alle quali si è addirittura associata la definizione di tragicommedie (Il mercante di Venezia e Molto rumore per nulla). C'è un filo rosso che lega questa imponente e immortale produzione, ed è quello del Genio.
    William Shakespeare
    nacque a Stratford on Avon nel 1564. Nel 1592 era già conosciuto come autore di teatro e fra il 1594 e il 1595 vennero rappresentati almeno quattro suoi drammi. Ormai faceva parte dell'importante compagnia del Lord Ciambellano, che godrà di ininterrotto favore a Corte, prendendo sotto Giacomo I il nome di King's Men. Ad essa Shakespeare dedicherà tutta la sua attività di drammaturgo. Morì il 23 aprile del 1616. La Newton Compton ha pubblicato: Amleto, Antonio e Cleopatra, La bisbetica domata, Come vi piace, Giulio Cesare, Il mercante di Venezia, Misura per misura, Molto rumore per nulla, Otello, Romeo e Giulietta, Sogno di una notte di mezza estate, Re Giovanni, Re Lear, Troilo e Cressida, Tutto è bene quel che finisce bene in volumi singoli; Tutto il teatro, Le grandi tragedie e Le commedie in volumi unici.
  • Le commedie