Esodo

ebook La rivoluzione del mondo antico

By Jan Assmann

cover image of Esodo

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Fra le grandi narrazioni che hanno accom­pagnato la storia dell'uomo, quella del­l'Esodo dall'Egitto è senza dubbio una del­le più dense di significato, e il testo biblico che l'ha tramandata fino a noi ne è la vivi­da testimonianza letteraria. La potenza e­vocativa delle descrizioni – dalle dieci pia­ghe d'Egitto al prodigio del Mare dei giun­chi – rischia tuttavia di lasciare in ombra gli sviluppi sotterranei del mito. In questo sag­gio Jan Assmann, con profondità e vastità di sguardo, interroga il libro dell'Esodo dal punto di vista dell'«egittologo che opera nel campo delle scienze culturali», risalen­do alle origini dei suoi nuclei mitici e inda­gandone gli effetti e i riverberi nel tem­po. Sarà così possibile vedere da una nuova prospettiva la cruciale rivelazione nel rove­to ardente, allorché Yahweh manifesta la propria volontà e stabilisce un patto con il popolo eletto: «Con l'idea del patto viene al mondo la "fede", che rappresenta l'au­tentica, rivoluzionaria novità del monotei­smo biblico, sia esso veterotestamentario, neotestamentario o islamico». Nell'Anti­co Testamento, infatti, «"fede" ha lo stesso significato di "fedeltà", ovvero fiducia nel patto». E il «monoteismo della fedeltà» porterà a una nuova idea di religione, in grado di gettare «le basi per un rapporto totalmente nuovo con il mondo, con Dio e con il tempo» – un rapporto destinato a perdurare fino alla modernità.
Esodo