L'energia del salario

ebook Perché il successo della Grande Transizione capitalistica è la rivalutazione del lavoro

By Giuseppe Sabella

cover image of L'energia del salario

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Energia e salario rappresentano la polarità che sta ridefinendo il ciclo economico: mentre aumentano i costi di beni e servizi, si riduce il valore del potere d'acquisto. L'inflazione è tornata a salire a causa dello "sdoppiamento" della globalizzazione (decoupling) e della conseguente crisi delle materie prime. Intanto, l'UE spinge per la Transizione digitale, energetica ed ecologica che altro non è che l'ultima e Grande Transizione del capitalismo. In questo scenario – peraltro aggravato dalla crisi ucraina – chi potrà permettersi di comprare l'auto elettrica? Siamo dentro una stagione contrassegnata non solo dall'aumento dei prezzi ma anche dai costi crescenti della trasformazione dell'industria. La rivalutazione del lavoro e del potere d'acquisto è indispensabile per liberare energia nel sistema economico: gli obiettivi della Grande Transizione possono essere raggiunti se l'economia torna a girare, se crescono salari e competenze. E soltanto trovando soluzione alla circolazione senza regole del denaro e all'accumulo improduttivo di patrimoni nei paradisi fiscali, si potrà avviare una nuova stagione all'insegna della produzione di ricchezza. Nel dopoguerra è stato così. Perché lo si è voluto. Bisogna volerlo anche oggi.
L'energia del salario