La filosofia di Rorty

ebook Epistemologia etica e politica · Consonanze e dissonanze

By Giacomo Marchetti

cover image of La filosofia di Rorty

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Richard Rorty è uno dei più influenti e controversi filosofi culturali della fine del XX secolo. Intellettuale dal respiro ampio ed erudito, con la sua opera ha contribuito a riportare all'attenzione del dibattito internazionale alcune idee e intuizioni del pragmatismo americano. Il crescente interesse per l'opera di Rorty ha reso più che mai attuale il compito di una rilettura e di una rivalutazione del suo pensiero. La sua saggistica continua a ispirare nuove incursioni in campi di grande importanza per la filosofia, la teoria politica, la sociologia, i legal studies, i feminist studies, l'educazione e la letteratura comparata, dimostrando la rilevanza del suo pensiero rispetto alle questioni più pressanti del nostro tempo. I saggi contenuti in questo libro analizzano criticamente la filosofia di Rorty focalizzando l'attenzione sulle sue concezioni etiche, epistemologiche e politiche. Essi rivalutano alcuni aspetti del suo pensiero che non sono stati sufficientemente tematizzati. Saggi di Gabriele Aleandri, Guido Baggio, Michela Bella, Roberto Gronda, Sarin Marchetti, Antonio Pieretti, Andrea Tortoreto e Paolo Valore
La filosofia di Rorty