Sign up to save your library
With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.
Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Search for a digital library with this title
Title found at these libraries:
Library Name | Distance |
---|---|
Loading... |
Storie e segreti per conoscere da vicino la vita di agricoltori, mercanti, soldati e sacerdoti della cosiddetta "epoca di mezzo"
Il Medioevo comprende svariati secoli: si tratta di un'epoca lunghissima caratterizzata da avvenimenti che gli storici hanno spesso incatenato in schemi convenzionali, in stereotipi, come quello dell'attesa della fine del mondo dell'anno Mille. L'apocalisse, che avrebbe dovuto abbattersi sull'umanità, è diventata il simbolo di tutto il Medioevo. Ma com'era la vita quotidiana delle persone? Come si svolgevano le singole esistenze, al di là dei luoghi comuni? Guardare da vicino la vita di agricoltori, mercanti, soldati e sacerdoti può essere un modo per conoscere meglio la cosiddetta "epoca di mezzo", per avere un punto di vista privilegiato sugli aspetti concreti che scandivano la realtà dei medievali. Uomini e donne alle prese con la loro condizione sociale, con i loro costumi, alimenti, usanze, i loro amori e odi, la sofferenza subita e inflitta, con gli sforzi per fare della loro esistenza qualcosa da conquistare anche attraverso le armi, il duro lavoro o l'intelletto. Storie apparentemente minime, ma che hanno rappresentato il quotidiano di uomini e donne per secoli.
Dal lavoro nei campi alla vita in città, dai nobili ai mercanti fino ai mistici: tutte le sfaccettature quotidiane dell'età di mezzo
Delfina Ducci
di origini umbre, vive e lavora a Roma. Ricercatrice e autrice di saggi di carattere storico, letterario, artistico, è impegnata in attività giornalistiche e ha promosso diversi incontri di studio sull'universo femminile, cui ha dedicato romanzi. Scrive per il teatro. Fa parte del Sindacato Libero Scrittori e dell'Accademia Teretina.