Questo non è il Decamerone

ebook

By Emanuele Marangon

cover image of Questo non è il Decamerone

Sign up to save your library

With an OverDrive account, you can save your favorite libraries for at-a-glance information about availability. Find out more about OverDrive accounts.

   Not today

Find this title in Libby, the library reading app by OverDrive.

Download Libby on the App Store Download Libby on Google Play

Search for a digital library with this title

Title found at these libraries:

Library Name Distance
Loading...
Questo non è il Decamerone è il contenitore di alcuni pensieri e sensazioni modellati e inseriti all'interno di questa raccolta di racconti, mostrando alcuni aspetti ignorati prima e durante la quarantena, dovuta al Covid, e peggiorati negli ultimi due anni: l'ansia che caratterizza una generazione sempre più insicura sui rapporti umani, alcuni tipi di violenza fisica e mentale che caratterizzano la nostra società e semplici pensieri da condividere apertamente con chi li leggerà. Raccontato da teneri perdenti, criminali e da un chihuahua, il tutto è condito da un taglio umoristico, mostrando il lato buffo e ilare delle storie raccontate. Il libro ha delle analogie involontarie con il Decamerone di Giovanni Boccaccio. La pandemia di Peste Nera contro quella di Covid e le novelle di una fondamentale importanza linguistica contro dei racconti che raccontano il lato semplice e sincero del nostro linguaggio oggi lasciano intendere che questo libro non è decisamente il Decamerone, pur facendogli l'occhiolino da lontano.
Emanuele Marangon è nato nel 1994 e vive a Brescia. Cresciuto a pane e musica punk rock, coltiva la passione per la scrittura dapprima attraverso la musica e poi, pian piano, con articoli di giornale, fino ad arrivare a questo libro. È appassionato dei libri di Niccolò Ammaniti, Roberto Saviano e Charles Bukowski, del cinema, della telecronaca di Guido Meda e della birra chiara.
Questo non è il Decamerone